Month: Marzo 2025

Dicasterio que falta

Para los con­na­cionales en el extran­jero, en la his­to­ria de nues­tra Repúbli­ca, los min­is­te­rios han sido tres. De época breve, pero de hecho, repro­ponibles. El primero dirigi­do por el Hon­or­able Boniv­er (1991/1992), el segun­do por el Hon­or­able Berlinguer (1994/1995). Luego, nada más, has­ta el primer Gob­ier­no Berlus­coni con la aprobación de un Min­is­te­rio para los […]

0 Con­di­vi­sioni

ANIM, solicitud de adhesión

Las solic­i­tudines de ade­sión para la “Asso­ci­azione Nazionale Ital­iani nel Mon­do”, orga­ni­zación inter­na­cional no lucra­ti­va, tal como figu­ra en el pdf, se tienen que enviar a través del correo elec­tróni­co a la sec­re­taría de la Aso­ciación adjun­tan­do el reci­bo de pago de la cuo­ta de afil­iación. Tra­duc­ción edi­ta­da por Mar­ti­na Frat­este­fano e Mar­ti­na Vol­zone  

0 Con­di­vi­sioni

Assegnato ad Antonio Peragine il prestigioso Premio Internazionale “INNO alla VITA” 2024

Un riconosci­men­to alla car­ri­era e all’impegno umano È sta­to asseg­na­to al Dott. Anto­nio Per­agine, nos­tro diret­tore, il pres­ti­gioso ed illus­tre Pre­mio Cul­tur­ale Inter­nazionale “INNO alla VITA” 2024. Il riconosci­men­to pre­mia la sua ric­ca sfera pro­fes­sion­ale e umana, il suo impeg­no costante come pres­i­dente dell’ANIM APS (Asso­ci­azione Nazionale Ital­iani nel Mon­do) e il suo lavoro quo­tid­i­ano […]

0 Con­di­vi­sioni

Voto dall’estero: le nostre proposte

La situ­azione attuale Dal varo del­la Legge Tremaglia, il voto politi­co dei Con­nazion­ali all’estero è rimas­to con­fi­na­to nel­la Cir­co­scrizione Elet­torale Estero. Tramite il servizio diplo­mati­co, lo spoglio delle schede votate con­tin­ua ad avvenire in Italia, nei pres­si del­la Cap­i­tale. La neces­sità di un cam­bi­a­men­to Con­sideran­do il dibat­ti­to su una nuo­va Legge Elet­torale, si potrebbe intro­durre […]

0 Con­di­vi­sioni

Il potere e il volere

Un Paese in trasfor­mazione Che la Peniso­la sia in fase di trasfor­mazione, lo avver­tirebbe anche l’uomo più dis­trat­to del mon­do. Chi è atten­to, d’altra parte, se ne rende mag­gior­mente con­to. Il ter­mine “sac­ri­fi­cio” ha las­ci­a­to il pos­to al “riesame” dei fat­ti, sia nel set­tore pub­bli­co che in quel­lo pri­va­to. Sul­lo sfon­do, anco­ra sfu­ma­to, c’è un […]

0 Con­di­vi­sioni

Difesa della dignità dell’Italia e degli italiani

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA Bari, 13.06.2023 Ill.mo Sign­or Pres­i­dente del­la Repub­bli­ca Ital­iana, Chiar.mo Sig Prof. Ser­gio Mattarel­la Palaz­zo del Quiri­nale Piaz­za del Quiri­nale 00187 ROMA     E,p.c.      Al pres­i­dente del con­siglio dei Min­istri “             Al Min­istro del­la Gius­tizia “            Al Min­istro degli Interni “             Al Min­istro delle Infra­stut­ture “             Alle forze […]

0 Con­di­vi­sioni

Antonio Peragine nominato Presidente di Retewebitalia.net

Chi è Anto­nio Per­agine Il Dott. Anto­nio Per­agine, pugliese, nato a Bitet­to (BA), è: Gior­nal­ista e Diret­tore dei quo­tid­i­ani online: Il Cor­riere Nazionale Cor­riere di Puglia e Luca­nia Radi­ci Stam­pa Par­la­men­to Diret­tore del Dipar­ti­men­to Gior­nal­is­mo e Relazioni Pub­bliche Inter­nazion­ali, Eti­ca e Dinamiche dell’Informazione dell’Università Fed­eri­ciana Popo­lare. Pres­i­dente dell’Associazione Nazionale Ital­iani nel Mon­do (ANIM APS) (sito […]

0 Con­di­vi­sioni

Tiziana Grassi componente dell’Osservatorio Scientifico dell’Emigrazione Italiana nel Mondo dell’ANIM

Deter­mi­nazione del Pres­i­dente dell’ANIM Data: 14.04.2023 Ogget­to: Nom­i­na Com­po­nente dell’Osservatorio Sci­en­tifi­co dell’Emigrazione Ital­iana nel Mon­do (OEIM) IL PRESIDENTE PRESO ATTO Del­la neces­sità di pro­cedere all’organizzazione dell’Osservatorio Sci­en­tifi­co dell’Emigrazione Ital­iana nel Mon­do (OEIM). VISTO L’indifferibile esi­gen­za di ampli­are e poten­ziare l’esercizio delle attiv­ità asso­cia­tive a liv­el­lo inter­nazionale. CONSIDERATO L’importanza di garan­tire l’unitarietà e l’organicità delle attiv­ità […]

0 Con­di­vi­sioni

Rete Internazionale delle Associazioni degli Italiani nel Mondo

Pro­mozione e val­oriz­zazione del tur­is­mo e del­la cul­tura ital­iana nel mon­do Tec­nop­o­lis, Par­co Sci­en­tifi­co e Tec­no­logi­co dell’Università di Bari, e l’Associazione Nazionale Ital­iani nel Mon­do (ANIM APS), orga­niz­zazione inter­nazionale non prof­it, pro­muovono la creazione di una Rete Inter­nazionale delle Asso­ci­azioni degli Ital­iani nel Mon­do con i seguen­ti obi­et­tivi: Poten­ziare il ruo­lo delle asso­ci­azioni degli ital­iani […]

0 Con­di­vi­sioni

La Scrittrice Melinda Miceli nominata Presidente ANIM Sicilia

ANIM APS: Un impeg­no inter­nazionale per la cul­tura e i dirit­ti L’Associazione Nazionale Ital­iani nel Mon­do – ANIM APS, nata dall’esperienza di altre asso­ci­azioni impeg­nate nell’internazionalismo, inten­si­fi­ca il pro­prio impeg­no a favore del­la comu­nità locale, regionale, nazionale e inter­nazionale, miglio­ran­do servizi, comu­ni­cazione, for­mazione e pro­muoven­do dirit­ti, cul­tura e rap­p­re­sen­tan­za polit­i­ca. Ques­ta set­ti­mana è sta­to elet­to […]

0 Con­di­vi­sioni
Torna su