ANIM APS: Un impegno internazionale per la cultura e i diritti
L’Associazione Nazionale Italiani nel Mondo – ANIM APS, nata dall’esperienza di altre associazioni impegnate nell’internazionalismo, intensifica il proprio impegno a favore della comunità locale, regionale, nazionale e internazionale, migliorando servizi, comunicazione, formazione e promuovendo diritti, cultura e rappresentanza politica.
Questa settimana è stato eletto il nuovo Presidente ANIM Sicilia:
Dott.ssa Melinda Miceli
Alla scrittrice è stato conferito un prestigioso Attestato di Eccellenza Letteraria Europea con la seguente motivazione:
“Per aver divulgato l’arte e la storia italiana nel mondo attraverso la sua eccelsa carriera letteraria e per la sua esemplare immagine di scrittrice internazionale”.
Un incarico onorifico di prestigio
La scelta della Dott.ssa Melinda Miceli come Presidente ANIM Sicilia si è basata sul suo profilo internazionale, sulla sua brillante carriera di scrittrice contemporanea premiata a livello globale, nonché sulle alte cariche onorifiche ricoperte in vari enti, riviste e premi.
Esperta di comunicazione e saggista internazionale, la Dott.ssa Miceli è una ricercatrice instancabile, riconosciuta per la sua capacità di analisi culturale e storica.
Il Presidente ANIM, Antonio Peragine, ha sottolineato l’importanza di questa nomina, ricordando che la Dott.ssa Miceli già ricopre due incarichi onorifici all’interno dell’associazione:
- Direttore artistico di Stampa Parlamento
- Direttore artistico del Corriere Nazionale
Tale nomina conferma il ruolo di Melinda Miceli come figura di riferimento nella cultura italiana ed europea.
L’impegno dell’ANIM: Cultura, Made in Italy e sviluppo internazionale
Fin dalla sua fondazione nel 2008, ANIM APS si è sviluppata su più livelli (regionale, nazionale e internazionale) e ha creato un proprio organo di informazione, il quotidiano online Radici (www.progetto-radici.it), dedicato agli italiani all’estero.
L’Associazione si distingue per la produzione e diffusione di:
- Studi e ricerche
- Materiali didattici e opuscoli
- Libri e riviste
- Audiovisivi, CD, giornali stampati e online
- Web TV
Ha inoltre ricevuto la delega alle Attività Commerciali per la diffusione del Made in Italy, favorendo:
- Sviluppo di rapporti commerciali tra imprese italiane e operatori esteri
- Organizzazione di eventi enogastronomici per la promozione della cucina italiana
- Partecipazione a fiere e stand commerciali
- Cura dei rapporti con imprenditori italiani per lo sviluppo e la creazione di nuovi siti industriali e commesse
Comunicazione e relazioni istituzionali
La Dott.ssa Melinda Miceli, in qualità di Presidente ANIM Sicilia, avrà anche il compito di:
- Gestire la comunicazione e i rapporti con la stampa italiana ed estera
- Supervisionare il lavoro dei portavoce locali e delle notizie diffuse, con diritto di approvazione o veto
Ogni Responsabile di Dipartimento rappresenta l’Associazione in tutte le sedi pubbliche, private e istituzionali, assumendo le decisioni pertinenti alle proprie competenze.
Settori di intervento
L’Associazione si occupa di numerosi ambiti sociali e culturali, tra cui:
- Affido familiare
- Turismo sociale: eventi, gite e vacanze
- Spazio Famiglie
- Tutela dei Minori
Per garantire un’azione più incisiva sul territorio nazionale, ANIM APS ha stipulato un accordo di collaborazione con ENAC (Ente Nazionale Attività Culturale).
Infine, per rafforzare la propria presenza sul territorio, l’Associazione ha istituito Dipartimenti tematici, ognuno affidato a un responsabile di settore.
Conclusione
La nomina della Dott.ssa Melinda Miceli a Presidente ANIM Sicilia rappresenta un passo significativo per il rafforzamento dell’Associazione, che continua a promuovere la cultura italiana nel mondo, il Made in Italy e il supporto alle comunità italiane all’estero.
L’ANIM conferma così il suo ruolo centrale nella valorizzazione dell’identità italiana su scala globale.