Promozione e valorizzazione del turismo e della cultura italiana nel mondo
Tecnopolis, Parco Scientifico e Tecnologico dell’Università di Bari, e l’Associazione Nazionale Italiani nel Mondo (ANIM APS), organizzazione internazionale non profit, promuovono la creazione di una Rete Internazionale delle Associazioni degli Italiani nel Mondo con i seguenti obiettivi:
- Potenziare il ruolo delle associazioni degli italiani nel mondo.
- Creare forme di cooperazione in ambito culturale, sociale, formativo, turistico e imprenditoriale, favorendo la nascita di start-up tra l’Italia e i Paesi destinatari dei flussi migratori italiani.
- Costituire terminali nei Paesi esteri per promuovere le attività della rete.
Benefici della Rete Internazionale
La creazione della Rete Internazionale delle Associazioni consentirebbe di:
- Ottimizzare risorse e competenze, offrendo un portafoglio più ampio di servizi e realizzando un maggior numero di eventi e iniziative.
- Aumentare la fidelizzazione e il coinvolgimento degli associati, anche delle giovani generazioni.
- Migliorare l’operatività delle associazioni attraverso risorse umane ed economiche condivise.
- Offrire servizi specializzati, gratuiti o a pagamento, con il supporto di esperti e consulenti.
Servizi offerti dalla Rete
Le associazioni aderenti potranno fornire ai loro membri una serie di servizi specializzati, tra cui:
- Supporto per l’organizzazione di viaggi delle radici
- Ricerca documenti e genealogica
- Assistenza per l’ottenimento della cittadinanza italiana
- Newsletter e webinar periodici per mantenere i contatti con l’Italia Corsi online di lingua italiana, dialetti, cucina italiana, design e cultura
Collegamenti con imprese ed istituzioni italiane per favorire:
- Import-export
- Investimenti in Italia
- Creazione di start-up legate al Made in Italy
Maggiore visibilità e potere contrattuale
La Rete Internazionale permetterà alle singole associazioni di aumentare la propria visibilità e il potere contrattuale con istituzioni come Regioni, Ministeri, Unione Europea, ottenendo maggiore supporto e risorse.
La rete potrà:
- Promuovere territori e eccellenze italiane (arte, cultura, gastronomia).
- Organizzare eventi e iniziative, anche digitali, per la promozione dell’Italia nel mondo.
- Portare avanti attività di ricerca, studio e pubblicazione per diffondere la cultura italiana.
Innovazione nel turismo culturale e digitale
L’iniziativa intende selezionare associazioni italiane all’estero per progettare:
- Nuove modalità di cooperazione imprenditoriale e turistica.
- Prodotti turistici innovativi.
- Soluzioni digitali per il turismo culturale, come:
- Live Remote Tourism (esperienze turistiche in diretta)
- E‑Tourism (turismo virtuale)
Queste strategie offriranno risposte concrete alle sfide della crisi pandemica.
Media e comunicazione internazionale
L’Associazione Nazionale Italiani nel Mondo (ANIM APS) ha messo a disposizione una piattaforma media per la promozione internazionale delle associazioni degli italiani nel mondo:
Siti di riferimento:
- www.newsmediaeuropeanpress.eu
- www.progetto-radici.it
- www.corrierenazionale.net
- http://www.corrierepl.it
- http://www.stampaparlamento.it
Come aderire alla Rete Internazionale
Per aderire e ricevere maggiori informazioni, contatta l’ANIM:
✉️ Email: segreteria.anim@gmail.com