Rete Internazionale delle Associazioni degli Italiani nel Mondo

Promozione e valorizzazione del turismo e della cultura italiana nel mondo

Tec­nop­o­lis, Par­co Sci­en­tifi­co e Tec­no­logi­co dell’Università di Bari, e l’Associazione Nazionale Ital­iani nel Mon­do (ANIM APS), orga­niz­zazione inter­nazionale non prof­it, pro­muovono la creazione di una Rete Inter­nazionale delle Asso­ci­azioni degli Ital­iani nel Mon­do con i seguen­ti obi­et­tivi:

  1. Poten­ziare il ruo­lo delle asso­ci­azioni degli ital­iani nel mon­do.
  2. Creare forme di coop­er­azione in ambito cul­tur­ale, sociale, for­ma­ti­vo, tur­is­ti­co e impren­di­to­ri­ale, favoren­do la nasci­ta di start-up tra l’Italia e i Pae­si des­ti­natari dei flus­si migra­tori ital­iani.
  3. Cos­ti­tuire ter­mi­nali nei Pae­si esteri per pro­muo­vere le attiv­ità del­la rete.

Ben­efi­ci del­la Rete Inter­nazionale

La creazione del­la Rete Inter­nazionale delle Asso­ci­azioni con­sen­tirebbe di:

  • Ottimiz­zare risorse e com­pe­ten­ze, offren­do un portafoglio più ampio di servizi e real­iz­zan­do un mag­gior numero di even­ti e inizia­tive.
  • Aumentare la fideliz­zazione e il coin­vol­gi­men­to degli asso­ciati, anche delle gio­vani gen­er­azioni.
  • Miglio­rare l’operatività delle asso­ci­azioni attra­ver­so risorse umane ed eco­nomiche con­di­vise.
  • Offrire servizi spe­cial­iz­za­ti, gra­tu­iti o a paga­men­to, con il sup­por­to di esper­ti e con­sulen­ti.

Servizi offerti dalla Rete

Le asso­ci­azioni ader­en­ti potran­no fornire ai loro mem­bri una serie di servizi spe­cial­iz­za­ti, tra cui:

  • Sup­por­to per l’organizzazione di viag­gi delle radi­ci
  • Ricer­ca doc­u­men­ti e genealog­i­ca
  • Assis­ten­za per l’ottenimento del­la cit­tad­i­nan­za ital­iana
  • Newslet­ter e webi­nar peri­od­i­ci per man­tenere i con­tat­ti con l’Italia Cor­si online di lin­gua ital­iana, dialet­ti, cuci­na ital­iana, design e cul­tura

Col­lega­men­ti con imp­rese ed isti­tuzioni ital­iane per favorire:

  • Import-export
  • Inves­ti­men­ti in Italia
  • Creazione di start-up legate al Made in Italy

Maggiore visibilità e potere contrattuale

La Rete Inter­nazionale per­me­t­terà alle sin­gole asso­ci­azioni di aumentare la pro­pria vis­i­bil­ità e il potere con­trat­tuale con isti­tuzioni come Regioni, Min­is­teri, Unione Euro­pea, otte­nen­do mag­giore sup­por­to e risorse.

La rete potrà:

  •  Pro­muo­vere ter­ri­tori e eccel­len­ze ital­iane (arte, cul­tura, gas­trono­mia).
  • Orga­niz­zare even­ti e inizia­tive, anche dig­i­tali, per la pro­mozione dell’Italia nel mon­do.
  • Portare avan­ti attiv­ità di ricer­ca, stu­dio e pub­bli­cazione per dif­fondere la cul­tura ital­iana.

Innovazione nel turismo culturale e digitale

L’iniziativa intende selezionare asso­ci­azioni ital­iane all’estero per prog­ettare:

  • Nuove modal­ità di coop­er­azione impren­di­to­ri­ale e tur­is­ti­ca.
  • Prodot­ti tur­is­ti­ci inno­v­a­tivi.
  • Soluzioni dig­i­tali per il tur­is­mo cul­tur­ale, come:
  • Live Remote Tourism (espe­rien­ze tur­is­tiche in diret­ta)
  • E‑Tourism (tur­is­mo vir­tuale)

Queste strategie offriranno risposte concrete alle sfide della crisi pandemica.

Media e comunicazione internazionale

L’Associazione Nazionale Ital­iani nel Mon­do (ANIM APS) ha mes­so a dis­po­sizione una piattafor­ma media per la pro­mozione inter­nazionale delle asso­ci­azioni degli ital­iani nel mon­do:

Siti di rifer­i­men­to:

Come aderire alla Rete Inter­nazionale

Per aderire e rice­vere mag­giori infor­mazioni, con­tat­ta l’ANIM:

✉️ Email: segreteria.anim@gmail.com

 

Rete Inter­nazionale delle Asso­ci­azioni degli Ital­iani nel Mon­do
0 Con­di­vi­sioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su