Il potere e il volere

Un Paese in trasformazione

Che la Peniso­la sia in fase di trasfor­mazione, lo avver­tirebbe anche l’uomo più dis­trat­to del mon­do. Chi è atten­to, d’altra parte, se ne rende mag­gior­mente con­to.

Il ter­mine “sac­ri­fi­cio” ha las­ci­a­to il pos­to al “riesame” dei fat­ti, sia nel set­tore pub­bli­co che in quel­lo pri­va­to. Sul­lo sfon­do, anco­ra sfu­ma­to, c’è un quadro politi­co indefini­to.

Per ora, non rius­ci­amo a capire chi “gui­da” e chi “segue”, ma con il tem­po i giochi torner­an­no a essere chiari. L’Italia, tas­sel­lo fon­da­men­tale dell’Unione Euro­pea, dovrà essere mes­sa nelle con­dizioni di con­tare di più nel panora­ma inter­nazionale e con­tribuire atti­va­mente al ritorno del­la pace.

Le sfide eco­nomiche e politiche

I coin­vol­gi­men­ti politi­ci attuali sono trop­po com­p­lessi per per­me­t­tere pas­si accelerati. Res­ta da ver­i­fi­care se la fase acu­ta del­la nos­tra econo­mia potrà essere risol­ta entro la fine dell’anno.

Ques­ta vol­ta, però, sarà nec­es­sario adottare una strate­gia chiara e defini­ta. Sem­pre che, come da vec­chio copi­one, il cer­chio non si chi­u­da con poche azioni con­crete.

Un ulte­ri­ore osta­co­lo all’evoluzione potreb­bero essere i con­flit­ti interni ai par­ti­ti di mag­gio­ran­za, che rischi­ano di frenare il proces­so di cam­bi­a­men­to.

L’Italia tra sper­anze e incertezze

Il pun­to d’approdo, per noi dell’Associazione Nazionale Ital­iani nel Mon­do (ANIM APS), è già chiaro. Tut­tavia, al momen­to, non ci sono altre pos­si­bil­ità per definir­lo in modo diver­so.

Forse, non c’era altra via per cer­care di preser­vare quel poco di pos­i­ti­vo che anco­ra soprav­vive nel Paese. Se non ci saran­no trop­pi osta­coli, questo potrebbe essere l’anno dei seg­nali di ripresa per l’Italia.

Le idee di cam­bi­a­men­to sono molte, forse troppe. Per esprimere un giudizio sui risul­tati, non ci res­ta che atten­dere, con la con­sapev­olez­za che non sem­pre vol­ere è potere.

Un addio a Sil­vio Berlus­coni

 

Intan­to, ci ha las­ci­a­to un grande Uomo Politi­co. Di Sil­vio Berlus­coni, rimane il suo pen­siero politi­co, che ha seg­na­to pro­fon­da­mente la sto­ria dell’Italia.

✉️ Per infor­mazioni e con­tat­ti:

📧 Gior­gio Brig­no­la – segreteria.anim@gmail.com

 

Il potere e il vol­ere
0 Con­di­vi­sioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su