Indigniamoci per la guerra in Ucraina ma non per gli italiani in difficoltà

Indigniamoci per la guerra in Ucraina ma non per gli italiani in difficoltà.

Va bene, anzi benis­si­mo, essere indig­nati per la guer­ra in Ucraina, che dan­neg­gia tut­to il mon­do e l’Italia in par­ti­co­lare.

Va bene man­i­festare con­tro la guer­ra e con­tro tutte le con­seguen­ze che ne deriver­an­no.

Van­no bene i provved­i­men­ti che il nos­tro Gov­er­no ha avvi­a­to o intende avviare per l’accoglimento dei profughi ucrai­ni.

È anda­to bene l’accoglimento dei profughi che scap­pano da quei pae­si africani dove non c’è nes­suna guer­ra in atto (guar­da caso tut­ti gio­vani e pochi anziani).

Va bene ciò che la grande stam­pa vuole propinar­ci.

Ma ora mi chiedo e chiedo ai nos­tri let­tori e ai gran­di media nazion­ali:

  • Per­ché nes­suno par­la dei prob­le­mi interni degli ital­iani?
  • Per­ché nes­suno par­la degli aumen­ti indis­crim­i­nati dei prezzi?
  • Per­ché nes­sun organo pre­pos­to al con­trol­lo effet­tua i con­trol­li?
  • Per­ché i nos­tri gov­erni prece­den­ti e l’attuale non han­no provve­du­to ad elim­inare le accise sul­la ben­z­i­na al fine di ridurre il prez­zo al dis­trib­u­tore?
  • Per­ché l’Italia è l’unico sta­to europeo in sta­to di emer­gen­za?
  • Per­ché l’Italia ha for­ni­to e for­nisce armi all’Ucraina?
  • Per­ché la NATO con­suma tan­ti sol­di sen­za essere di nes­sun sup­por­to logis­ti­co?

Quan­do ci sarà una rispos­ta e soprat­tut­to una soluzione a questi prob­le­mi?

Anche se ora è gius­to occu­par­si del­la crisi Rus­sia-Ucraina, si tornerà sug­li argo­men­ti indi­cati per dare una gius­ta e cor­ret­ta infor­mazione sen­za essere con­dizionati da nes­suno?

Invi­to i col­leghi dei media locali, region­ali e nazion­ali a dare le giuste infor­mazioni al fine di non con­fondere gli ital­iani.

Anto­nio Per­agine

📩 Email: presidenteanim@gmail.com

🌍 Sito web: italianinelmondosite.wordpress.com

 

Indig­ni­amo­ci per la guer­ra in Ucraina ma non per gli ital­iani in dif­fi­coltà
0 Con­di­vi­sioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su