Paghetta per i figli, una pratica intramontabile per 7 pugliesi su 10

La paghet­ta per i figli? Una prat­i­ca longe­va che sem­bra godere di buona salute nelle famiglie del­la Puglia.

Sec­on­do l’Osservatorio Sara Assi­cu­razioni, infat­ti, ben sette pugliesi su dieci (71%) la vedono come un modo utile per per­me­t­tere alle ragazze e ai ragazzi di far qualche spe­sa in autono­mia ma anche un’abitudine da portare avan­ti il più pos­si­bile con rego­lar­ità per respon­s­abi­liz­zarli sul val­ore del denaro e avvic­i­narli a una sua ges­tione con­sapev­ole.

Nat­u­ral­mente, nell’era del dig­i­tale tradizioni pur rad­i­cate come ques­ta con­vivono con soluzioni 4.0. Il risparmio per i figli prende sem­pre più la via dell’innovazione tan­to che il 48% degli abi­tan­ti del­la Puglia prevede di ricor­rere in misura cres­cente all’online e alle app per infor­mar­si e sot­to­scri­vere soluzioni di risparmio ded­i­cate.

Inve­stire per il futuro dei figli, d’altra parte, è una com­po­nente cen­trale nelle deci­sioni di inves­ti­men­to di una famiglia. Ma a quali soluzioni guardano i pugliesi?

Prin­ci­pali soluzioni di inves­ti­men­to:

  • Polizze per il risparmio e piani di accu­mu­lo anche di tipo prev­i­den­ziale (25%)
    • Clas­si­co libret­to di risparmio (28%)
    • Inves­ti­men­to nel mat­tone (15%)
    • Poliz­za vita per pro­teggere i pro­pri cari (37%)
  • Ma c’è un momen­to in cui iniziare a inve­stire per il loro futuro? La mag­gio­ran­za dei pugliesi ha le idee chiare:
  1. Fin dal­la loro nasci­ta o comunque dal­la ten­era età (60%)
    2. Dall’adolescenza (17%)
    3. Da quan­do sono mag­gioren­ni (17%)
  2. Moti­vazioni prin­ci­pali per iniziare a risparmi­are e inve­stire:
  • Stu­di e for­mazione (46%)
    • Incre­mentare la loro futu­ra capac­ità di spe­sa (21%)
    • Creare un tesoret­to per spese impre­viste (20%)
    • Acquis­to del­la casa (12%)
    “Inve­stire per il futuro dei figli è una delle deci­sioni più impor­tan­ti nel­la vita di una famiglia” – dichiara Mar­co Bra­chi­ni, Diret­tore Mar­ket­ing, Brand e Cus­tomer Rela­tion­ship di Sara Assi­cu­razioni – “Sara Vita ha nel suo cat­a­l­o­go prodot­ti soluzioni assi­cu­ra­tive di molte tipolo­gie, in gra­do di sod­dis­fare le più var­ie­gate esi­gen­ze, incre­men­tan­do il cap­i­tale in modo sicuro, flessibile e van­tag­gioso. Oltre ai prodot­ti per l’investimento, il risparmio e la prev­i­den­za com­ple­mentare, dob­bi­amo con­sid­er­are anche le polizze vita di pro­tezione che tute­lano le risorse e il tenore di vita di una famiglia di fronte a even­ti avver­si.”

*Indagine CAWI con­dot­ta dall’istituto di ricer­ca Nextplo­ra su di un cam­pi­one rap­p­re­sen­ta­ti­vo del­la popo­lazione ital­iana per quote d’età, genere ed area geografi­ca.*

Paghet­ta per i figli, una prat­i­ca intra­montabile per 7 pugliesi su 10
0 Con­di­vi­sioni

Un commento su “Paghetta per i figli, una pratica intramontabile per 7 pugliesi su 10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su