Radici: il giornale dedicato agli italiani all’estero

Un punto di riferimento per gli italiani nel mondo

Radi­ci – www.progetto-radici.it è il gior­nale ded­i­ca­to agli ital­iani all’estero. Gli obi­et­tivi del­la tes­ta­ta, sec­on­do il diret­tore Anto­nio Per­agine, affi­an­ca­to dall’Avv. Daniela Piesco di Ben­even­to (Vice Diret­tore e docente di Eti­ca del­la coop­er­azione e svilup­po delle relazioni inter­nazion­ali pres­so l’Università Popo­lare Fed­eri­ciana), sono:

✔ Crescere anco­ra di più a liv­el­lo mon­di­ale

✔ Con­tribuire a pro­porre nuove idee e soluzioni ai prob­le­mi degli ital­iani nel mon­do

✔ Affrontare il tema dell’immigrazione straniera in Italia

✔ Avere un impat­to nelle politiche di coop­er­azione allo svilup­po, cul­tur­ale, sociale e uman­i­tario

Radi­ci è un organo di stam­pa dell’Associazione Nazionale Ital­iani nel Mon­do (ANIM APS), un’organizzazione inter­nazionale sen­za fini di lucro.

🔗 ANIM APS: http://www.associazioneitalianinelmondo.org

I principi di Radici

Radi­ci si ispi­ra ai val­ori fon­da­men­tali pro­mossi dalle Nazioni Unite e segue le politiche dell’Unione Euro­pea in mate­ria di coop­er­azione inter­nazionale e fenom­e­no migra­to­rio.

Nel con­cre­to, il nos­tro lavoro si con­cen­tra su:

  • Appro­fondire il dibat­ti­to sui val­ori dell’uguaglianza tra cit­ta­di­ni
  • Pro­muo­vere le radi­ci stori­co-politiche e cul­tur­ali dell’Italia
  • Favorire col­lab­o­razioni nazion­ali e inter­nazion­ali per attiv­ità di:

✅ Coop­er­azione allo svilup­po

✅ Aiu­to uman­i­tario

✅ Tur­is­mo, cul­tura e reli­gione

✅ Arche­olo­gia e san­ità

Pro­muo­vere l’Italia e il tur­is­mo di ritorno

Prog­et­to Radi­ci pun­ta a val­oriz­zare l’immagine delle Regioni ital­iane, in par­ti­co­lare il Sud Italia, pres­so i nos­tri con­nazion­ali emi­grati.

🌍 Il nos­tro obi­et­ti­vo è favorire il tur­is­mo di ritorno, per­me­t­ten­do agli ital­iani all’estero di risco­prire:

  • Le pro­prie radi­ci e tradizioni
  • Il ter­ri­to­rio e il pae­sag­gio
  • Le eccel­len­ze dell’agroalimentare
  • L’ospitalità rurale e cul­tur­ale

Le nuove col­lab­o­razioni inter­nazion­ali

📢 Siamo lieti di annun­cia­re nuove col­lab­o­razioni in tut­to il mon­do:

  • Vale­ria De Car­lo: ref­er­ente per l’Arabia Sau­di­ta
  • Annal­isa Spinel­li: cor­rispon­dente da Stoc­col­ma
  • Pino Marel­li: cor­rispon­dente da Detroit

Il nos­tro redat­tore Comm. Gior­gio Brig­no­la di Gen­o­va, decano dei gior­nal­isti ital­iani dell’emigrazione, è il coor­di­na­tore dell’OSSERVATORIO DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA NEL MONDO, cre­ato dall’ANIM per dare spazio a stu­diosi e docen­ti che si occu­pano di ital­iani nel mon­do.

🔗 Osser­va­to­rio dell’Emigrazione Ital­iana nel Mon­do: Face­book Group

I nos­tri obi­et­tivi futuri

🔹 Crescere anco­ra e rag­giun­gere più per­sone su inter­net e social media

🔹 Coin­vol­gere un numero mag­giore di uten­ti nel prog­et­to

🔹 Miglio­rare costan­te­mente con­tenu­ti e fruibil­ità del sito

Pro­pri­età e Redazione sono impeg­nate a ren­dere Radi­ci un vero stru­men­to di conoscen­za, co-cre­ato e parte­ci­pa­to dai let­tori.

✍ La nos­tra mis­sione: “Servire gli ital­iani, non servirsene.”

🔗 Pag­i­na Face­book Radi­ci: Visi­ta la nos­tra pag­i­na

📧 Con­tat­ti

📩 Diret­tore: direttore@progetto-radici.it

📩 Redazione: redazione@progetto-radici.it

 

Radi­ci: il gior­nale ded­i­ca­to agli ital­iani all’estero
0 Con­di­vi­sioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su