Il Parlamento dell’UE

di Gior­gio Brig­no­la

I giorni per il rin­no­vo del Par­la­men­to Europeo si avvic­i­nano. Si voterà tra il 23 e il 26 mag­gio. Questo organ­is­mo mono­cam­erale sarà com­pos­to da 750 mem­bri, con un Pres­i­dente e quat­tordi­ci Vicepres­i­den­ti. Dopo la procla­mazione degli elet­ti, nel prossi­mo mag­gio si aprirà la IX Leg­is­latu­ra UE.

Forse, sarà la leg­is­latu­ra più com­p­lessa dal varo dell’Unione Euro­pea. Fare pre­vi­sioni sui risul­tati elet­torali potrebbe dis­torcere la percezione del­la nos­tra Europa stel­la­ta. Solo dopo i risul­tati uffi­ciali delle urne cercher­e­mo di offrire una per­son­ale inter­pre­tazione dell’esito politi­co, che potrebbe ris­er­vare delle sor­p­rese, non nec­es­sari­a­mente apprez­zate.

Un contesto europeo in evoluzione

Il Vec­chio Con­ti­nente sta attra­ver­san­do un peri­o­do di evoluzione com­p­lesso e cari­co di incertezze, sia politiche che eco­nomiche. Anche la posizione dell’Italia risul­ta etero­ge­nea, con un quadro politi­co inter­no che inevitabil­mente influirà sug­li equi­lib­ri europei.

Le pre­vi­sioni e le rif­les­sioni sui pos­si­bili sce­nari già occu­pano la stam­pa nazionale e inter­nazionale. Tut­tavia, prefe­ri­amo evitare val­u­tazioni pre­ma­ture che potreb­bero essere smen­tite dai fat­ti reali.

L’Italia e le elezioni europee

È cer­to che i par­ti­ti ital­iani in cor­sa saran­no numerosi, forse più che in pas­sato. Dietro i loro sim­boli ci saran­no pro­gram­mi e can­di­dati, con visioni dif­fer­en­ti sul futuro dell’Europa.

Di una cosa, però, pos­si­amo essere cer­ti: la polit­i­ca comu­ni­taria sarà influen­za­ta anche da even­ti extraeu­ropei, che al momen­to non pos­si­amo prevedere con certez­za.

Uno sguar­do al futuro

A giug­no, con la con­va­l­i­da dei risul­tati elet­torali, cercher­e­mo di offrire ai let­tori, den­tro e fuori i con­fi­ni nazion­ali, un’analisi sug­li accor­di politi­ci che defini­ran­no la gui­da dell’Unione Euro­pea nei prossi­mi anni.

 

Il Par­la­men­to dell’UE
0 Con­di­vi­sioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su