La Comunicazione

di Gior­gio Brig­no­la

Come da Decre­to Inter­min­is­te­ri­ale Farnesina/Viminale, gli ital­iani res­i­den­ti oltre fron­tiera era­no, alla fine del pri­mo trimestre 2019, 4.960.647. Di questi, 2.700.767 era­no pre­sen­ti nel Vec­chio Con­ti­nente. In Europa, quin­di, abbi­amo vici­no alla Peniso­la un poten­ziale baci­no d’utenza supe­ri­ore al 50% dei Con­nazion­ali nel mon­do. Una ragione in più per essere pre­sen­ti sul fronte tramite il quo­tid­i­ano online “Radi­ci”, che rite­ni­amo impor­tante per un con­tat­to anche con le strut­ture sociali ital­iane pre­sen­ti oltre con­fine.

Il nos­tro impeg­no, che è di volon­tari­a­to, ha il propos­i­to di inte­grare l’informazione diret­ta a chi ci legge dall’estero. Un impeg­no che porter­e­mo avan­ti con coeren­za. Essere pre­sen­ti nel­la realtà ital­iana nel mon­do è uno dei fini del­la nos­tra Redazione.

Siamo sostenu­ti da un grup­po di “Esper­ti”, uomi­ni e donne pron­ti a met­tere a dis­po­sizione, per chi ne ha bisog­no, la loro espe­rien­za. Quin­di, “Radi­ci” è una realtà del­la quale si sen­ti­va la neces­sità, ma che non è sta­to sem­plice ren­dere oper­a­ti­va.

Con “Radi­ci” tor­ni­amo ad aprir­ci alla col­lab­o­razione, nei modi e con i tem­pi che sare­mo in gra­do di comu­ni­care entro l’autunno. L’importante è l’opportunità di met­tere a dis­po­sizione dei Con­nazion­ali nel mon­do la nos­tra espe­rien­za nel sociale, con un volon­tari­a­to in con­tin­uo miglio­ra­men­to.

“Radi­ci” è quin­di a dis­po­sizione di chi riter­rà utile uti­liz­zare ques­ta pub­bli­cazione, nata anche in sin­to­nia con i Con­nazion­ali oltre fron­tiera.

redazione@progetto-radici.it

 

La Comu­ni­cazione
0 Con­di­vi­sioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su