LETTERA AL PRESIDENTE CONTE PER UN INTERVENTO A FAVORE DEGLI ITALIANI IN VENEZUELA

Pubblichiamo la nota del nostro Presidente, Dr. Antonio Peragine, al Presidente Conte e ai Vice Ministri Di Maio e Salvini in merito agli italiani in Venezuela.

Bari, 11.10.2018

Pres­i­dente del Con­siglio dei Min­istri

Prof. Dott. Giuseppe Con­te

ROMA

On. Lui­gi Di Maio

Vice Pri­mo Min­istro – Min­istro degli Interni

ROMA

On. Mat­teo Salvi­ni

Vice Pri­mo Min­istro – Min­istro degli Interni

ROMA

Oggetto: Intervento urgente a favore degli italiani in Venezuela

Gen­tile Pres­i­dente Con­te,

Il Pres­i­dente dell’Associazione Nazionale Ital­iani nel Mon­do (ANIM), Uff. Dr. Anto­nio Per­agine, ha scrit­to una let­tera al Pres­i­dente del Con­siglio, Giuseppe Con­te, e ai Vice Min­istri Di Maio e Salvi­ni, per chiedere un loro inter­ven­to con­cre­to per sostenere i nos­tri con­nazion­ali res­i­den­ti in Venezuela, in questo momen­to di deri­va polit­i­ca ed eco­nom­i­ca del loro Paese.

L’Associazione ANIM opera anche come editrice delle seguen­ti tes­tate gior­nal­is­tiche:

  • Il Cor­riere Nazionale (www.corrierenazionale.net): quo­tid­i­ano online che si occu­pa di econo­mia, polit­i­ca, esteri, sport, coop­er­azione, geopo­lit­i­ca, ital­iani nel mon­do, cul­tura e immi­grazione, con una sua web TV.
  • Cor­riere di Puglia e Luca­nia (www.corrierepl.it): gior­nale online ded­i­ca­to al Sud Italia, con focus su polit­i­ca regionale, cronaca, sport e cul­tura.
  • RADICI (www.progetto-radici.it): piattafor­ma ded­i­ca­ta alla sto­ria e agli ital­iani nel mon­do, con temi su asso­ci­azion­is­mo, enogas­trono­mia, tur­is­mo di ritorno e inter­nazion­al­iz­zazione.

Il Dr. Per­agine sot­to­lin­ea come i nos­tri con­nazion­ali abbiano vis­su­to l’esodo con molte dif­fi­coltà, spes­so in Pae­si che non han­no svilup­pa­to un sis­tema di wel­fare adegua­to. Gli emi­grati anziani, in par­ti­co­lare, han­no dato un con­trib­u­to sig­ni­fica­ti­vo all’Italia invian­do rimesse eco­nomiche per anni, ma oggi non ricevono il sup­por­to nec­es­sario dal­lo Sta­to.

Emer­gen­za degli ital­iani in Venezuela

L’Associazione ANIM ritiene fon­da­men­tale un inter­ven­to del Gov­er­no Ital­iano per sostenere gli ital­iani in Venezuela.

L’Ambasciata d’Italia e i Con­so­lati in Venezuela stan­no facen­do del loro meglio, ma la crisi polit­i­ca, eco­nom­i­ca e sociale ha reso il loro lavoro estrema­mente dif­fi­cile.

Sec­on­do l’Ambasciatore Sil­vio Mignano:

“Per la nos­tra Ambas­ci­a­ta, il Con­so­la­to Gen­erale di Cara­cas ed il resto dei Con­so­lati ono­rari del Paese sudamer­i­cano, l’impegno ver­so i con­nazion­ali res­ta intat­to. Tut­tavia, diven­ta vitale alleg­gerire il fun­zion­a­men­to con­so­lare a causa del­la riduzione del per­son­ale e dell’aumento delle richi­este di pas­s­apor­ti.”

Il Con­so­la­to di Cara­cas, che gestisce la mag­gior parte delle pratiche, ha solo 24 imp­ie­gati (inclu­so il Con­sole Gen­erale), men­tre quel­lo di Mara­cai­bo ne ha sette. Nel pri­mo semes­tre del 2018, nonos­tante il per­son­ale ridot­to, sono sta­ti rilas­ciati 8.178 pas­s­apor­ti, con una proiezione di 21.888 entro fine anno.

Richi­este al Gov­er­no Ital­iano

L’Associazione ANIM chiede al Gov­er­no di adottare mis­ure urgen­ti per aiutare gli ital­iani in Venezuela, tra cui:

  • Rien­tro in Italia per gli ital­iani in sta­to di estremo dis­a­gio.
  • Isti­tuzione di quote d’ingresso pref­eren­ziali per lavo­ra­tori venezue­lani di orig­ine ital­iana.
  • Assun­zioni agevolate negli Enti locali e nelle isti­tuzioni ital­iane per i gio­vani che rien­tra­no.
  • Erogazione di sus­si­di di sus­sis­ten­za per col­oro che non inten­dono rien­trare.
  • Dis­tribuzione di pasti, generi di pri­ma neces­sità e far­ma­ci per chi rimane in Venezuela.

L’Italia ha il dovere di sostenere i suoi cit­ta­di­ni all’estero e garan­tire il loro benessere.

L’impegno dell’ANIM per gli ital­iani nel mon­do

Il Dr. Anto­nio Per­agine, con oltre 40 anni di espe­rien­za nel cam­po dell’emigrazione, ha sem­pre lavo­ra­to per la tutela degli ital­iani all’estero. Nel 1982, ha fonda­to il C.R.A.T.E. (Cen­tro Regionale Assis­ten­za e Tutela degli Emi­granti – Onlus) e ha pro­mosso numerose inizia­tive a favore del­la dias­po­ra ital­iana.

Nel 1985, ha orga­niz­za­to il pri­mo con­veg­no nazionale sull’emigrazione pres­so la Provin­cia di Bari. Inoltre, ha favorito la creazione di numerose asso­ci­azioni di ital­iani all’estero, tra cui:

  • Fed­er­azione dei Pugliesi di Toron­to
  • Asso­ci­azione dei Pugliesi in Buenos Aires e Sud Africa

Durante il Gov­er­no Pro­di, il Min­istro D’Alema ha isti­tu­ito un’Unità di Crisi per il Venezuela, accoglien­do un appel­lo del­lo stes­so Dr. Per­agine per aiutare gli ital­iani vit­time di aggres­sioni.

Gra­zie al suo oper­a­to, il prece­dente Ambas­ci­a­tore del Venezuela è sta­to ospi­ta­to in Puglia, favoren­do scam­bi acca­d­e­mi­ci con l’Università di Bari e nuove oppor­tu­nità com­mer­ciali con la Cam­era di Com­mer­cio.

Il Dr. Per­agine è anche rap­p­re­sen­tante del­la Cit­tà di Mar del Pla­ta (Argenti­na) in Puglia e dell’Unione delle Coop­er­a­tive Soma­le (Con­find­us­tria del­la Soma­lia) in Italia e in Europa.

Tut­to questo, forse, non era il caso di ram­men­tar­lo, ma in un’epoca in cui il caos reg­na sovra­no, forse la sto­ria può aiutare a fare la dif­feren­za.

Con­clu­sione

La sto­ria dell’emigrazione ital­iana deve essere ricor­da­ta e tute­la­ta. Oggi più che mai, è nec­es­sario agire conc­re­ta­mente per aiutare gli ital­iani in Venezuela.

Con­fidi­amo in un Suo inter­ven­to e res­ti­amo in atte­sa di un cortese riscon­tro.

Dr. Anto­nio Per­agine

Pres­i­dente ANIM

 

LETTERA AL PRESIDENTE CONTE PER UN INTERVENTO A FAVORE DEGLI ITALIANI IN VENEZUELA
0 Con­di­vi­sioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su