È una triste notizia di cronaca quella dei minori scomparsi e della tratta di esseri umani, con episodi di estorsione e sfruttamento lungo i confini dell’Ucraina. Sono già più di due milioni i profughi in fuga dalla guerra contro la Russia.
Allo stato attuale, non si può escludere la presenza di criminali pronti ad approfittare di donne e bambini vulnerabili.
Anche Unicef nei giorni scorsi ha espresso apprensione per la condizione dei minori:
C’è il rischio altissimo di traffico di esseri umani, di organi, prostituzione, scomparse, matrimoni precoci”, ha spiegato a Fanpage.it Andrea Iacomini di Unicef Italia.
È dunque fondamentale fidarsi solo di governi e associazioni accreditate ed evitare chi propone adozioni e affidamenti temporanei senza titolo, perché reti di pedofilia e trafficanti potrebbero approfittarne per infiltrarsi in un esodo così difficile da controllare.
L’ANIM in difesa dei minori
L’ANIM — Associazione Nazionale Italiani nel Mondo, organizzazione internazionale no profit e Ente di Terzo Settore, scende in campo per la tutela dei minori.
Il rischio della tratta di esseri umani è altissimo perché i profughi, stremati e privati di ogni comodità, sono in viaggio ogni giorno e sempre più vulnerabili.
Come rappresentante di ANIM, voglio denunciare che trafficanti e reclutatori stanno probabilmente prendendo di mira sia le donne sole sia quelle con bambini.
Bambini non accompagnati: una sfida per la sicurezza
Uno dei problemi più gravi è la difficoltà nell’identificare i bambini non accompagnati.
L’apertura totale dei confini, se da un lato è un atto umanitario, dall’altro rende incredibilmente difficile identificare e proteggere i minori separati dalle loro famiglie. Il numero di persone in arrivo è enorme, e il controllo delle identità è complesso.
Come ANIM, chiediamo che alle famiglie senza figli e desiderose di adottare vengano concesse tutte le agevolazioni possibili in termini di documenti, dati e autorizzazioni. Solo così possiamo contrastare il traffico di esseri umani, che in questo momento rischia di favorire i peggiori crimini contro i bambini.
Un’emergenza globale: traffico di organi e prostituzione
C’è di più:
- Il rischio di un traffico di organi a danno dei minori è reale.
- Molte bambine e giovani donne potrebbero finire nella prostituzione e nello sfruttamento sessuale.
L’allarme è stato lanciato a livello internazionale da associazioni come Telefono Azzurro, che operano direttamente sul campo.
Telefono Azzurro coordina azioni a tutela dei minori e offre supporto con un numero di emergenza attivo in tutta Europa:
📞 116 000 – Numero europeo per l’ascolto e l’aiuto ai minori ucraini.
Cambiare il mondo con l’azione
Finora i filosofi hanno soltanto interpretato il mondo; ora, si tratta di cambiarlo!” – Karl Marx
Antonio Peragine
📩 Email: presidenteanim@gmail.com
FACCIAMO “Dizione per tutti”
Impariamo a comunicare con parole chiare
🗓 Venerdì 11 aprile – Ore 18:00
📍 Prova gratuita di 60 minuti
Il giorno venerdì 11 aprile alle ore 18:00 si terrà una prova gratuita del corso:
Dizione per tutti – impariamo a comunicare con parole chiare”
📡 Collegamento online sulla piattaforma:
🔗 https://meet.jit.si/ProvapraticadiDizione
Dettagli dell’evento
👨🏫 Docente: Pino Cacace – Attore, regista e docente di dizione.
🔗 Per saperne di più:
Leggi l’articolo sul CorrierePL
🖥 Come partecipare alla prova gratuita?
Gli interessati possono collegarsi direttamente al link:
🔗 https://meet.jit.si/ProvapraticadiDizione
⏳ Orario del collegamento:
- Inizio: Ore 18:00
- Fine: Ore 19:00
📞 Per informazioni e iscrizioni:
WhatsApp: +39 351 110 8570