Antonio Peragine, Accademico d’Onore dell’Accademia di Alta Cultura

ROMA - L’Ac­cad­e­mia di Alta Cul­tura — stor­i­ca Isti­tuzione le cui prime attiv­ità han­no pre­so avvio nel lon­tano 1910 — da sem­pre segue con atten­zione e appas­sion­a­ta pre­sen­za le vicende tutte che scan­dis­cono la vita, la quo­tid­i­an­ità, del­la nos­tra Patria.

L’accademia di Alta Cul­tura con sede in Roma, su pro­pos­ta del suo Pres­i­dente, N.H. Dott. h.c. Giuseppe Bel­lan­to­nio, ha delib­er­a­to la nom­i­na del Cav. Uff. Dott. Anto­nio Per­agine — gior­nal­ista e Pres­i­dente dell’ANIM Aps, Asso­ci­azione Nazionale Ital­iani nel Mon­do e Diret­tore del Net­work ANIM — ad Acca­d­e­mi­co D’Onore, con la seguente moti­vazione:
Per mer­i­ti spe­ciali nell’ambito dell’editoria, del­la cul­tura e per adop­er­ar­si con inten­sità e pas­sione pro­fes­sion­ale e umana a dare voce, coin­vol­gen­doli, anche agli ital­iani all’estero’.

Il Dott. Anto­nio Per­agine, di Bari, gior­nal­ista e diret­tore del Net­work ‘Anim’, rete di gior­nali on line: Il Cor­riere Nazionale, (www.corrierenazionale.net), Cor­riere di Puglia e Luca­nia, (www.corrierepl.it), Radi­ci (www.progetto-radici.it), Stam­pa Par­la­men­to (wwww.stampaparlamento.it) e Gaze­ta Arberesche (/www.gazetaarbereshe.it), ha rice­vu­to diver­si riconosci­men­to per la sua mer­i­to­ria opera di grande sen­si­bil­ità umana, cul­tur­ale sociale e cul­tur­al operan­do nel volon­tari­a­to, tra l’altro:

Cav­a­liere uffi­ciale del­la Repub­bli­ca Ital­iana;
Respon­s­abile dell’ufficio stam­pa per l’Italia del­la Cyper­pol ‘ Agen­zia Fed­erale per la Sicurez­za’ e l’Ecips ‘Cen­tro Europeo per la polit­i­ca dell’informazione’;
Diret­tore del Dipar­ti­men­to Gior­nal­is­mo e Relazioni Pub­bliche inter­nazion­ali, Eti­ca e Dinamiche dell’Informazione dell’Università Fed­eri­ciana Popo­lare,
Cav­a­liere di Gran Croce nel­l’Or­dine Reale del Leone di Ruan­da, nom­i­na avu­ta da S.A.R. King Yuhi VI, impor­tante figu­ra inter­nazionale, impeg­na­ta in moltepli­ci attiv­ità diplo­matiche ed uman­i­tarie;
Pres­i­dente dell’Associazione Nazionale Ital­iani nel Mon­do ‘ANIM APS’;
Rap­p­re­sen­tante per l’Italia dell’Unione delle Coop­er­a­tive Soma­le (HUDIS) Soma­lia;
Pres­i­dente di Retewebitalia.net. https://www.retewebitalia.net;
Con­sigliere per i rap­por­ti con i media dell’Associazione Insigni­ti Onori­f­i­cen­ze Cav­alleresche
Nom­i­na del­egazione Bari Host dell’Associazione Insigni­ti Onori­f­i­cen­ze Cav­alleresche
Pre­mio Atlas Asso­ci­azione Italia in Arte
Pre­mio Min­er­va alla Car­ri­era da Accad­e­mia delle Scien­ze Filoso­fiche
Attes­ta­to di Elo­gio e Ben­e­meren­za Accad­e­mia delle Scien­ze Filoso­fiche
Incar­i­co Coor­di­na­tore uffi­cio stam­pa The Impe­r­i­al Acad­e­my Of Rus­sia ‑Uni­moscaw
Croce D’Argento del C.N.V.S. Cor­po Nazionale Volon­tari del Soc­cor­so.
Respon­s­abile Uffi­cio comu­ni­cazione del­la mis­sione diplo­mat­i­ca SOAD (Dias­po­ra Africana)
Ambas­ci­a­tore Azzur­ra Tv Italia
Acca­d­e­mi­co Uni­ver­sità telem­at­i­ca Isfoa
Docente Scien­ze Azien­dali con spe­cial­iz­zazione in Econo­mia e Tec­ni­ca del­la Comu­ni­cazione dell’Università ISFOA.

Il Pres­i­dente dell’Accademia di Alta Cul­tura apprez­za la pre­sen­za tra loro del Dott.Antonio Per­agine, cer­to che potrà con­tribuire a deter­minare momen­ti di forte col­lab­o­razione tra l’Accademia e la strut­tura Anim Aps.

Nell’ultimo trimestre del 2025, l’Accademia di Alta Cul­tura intende definire l’operatività di un Think ‑Thank che rac­col­ga i più qual­i­fi­cati ele­men­ti, in prim­is col­oro che sono sta­ti nom­i­nati Acca­d­e­mi­co d’Onore per il prog­et­to ‘RE NASCE RE’, nel cui con­testo si intende dare mas­si­ma atten­zione e offrire soluzioni pratiche e razion­ali a tem­atiche e prob­lem­atiche d’interesse cul­tur­ale, sociale e tec­ni­co ‑sci­en­tifi­co del nos­tro paese.

Incon­tri diret­ti attra­ver­so con­veg­ni o a mez­zo tec­ni­co, sci­en­tifi­co per agevolare i flus­si di pen­siero e rif­les­sioni su gran­di temi.

Anto­nio Per­agine, Acca­d­e­mi­co d’Onore dell’Accademia di Alta Cul­tura
0 Con­di­vi­sioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su