Un nuovo percorso culturale per la Pace “dalla Competitività alla Cooperazione”

APPELLO AL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE E DEL MERITO PER L’ISTITUZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE

di Antoni­no Gian­none 

Buon­giorno a tut­ti i Let­tori che da anni leg­gono i miei arti­coli essendo edi­to­ri­al­ista di questo gior­nale diret­to dal Diret­tore Anto­nio Per­agine

V’informo su ques­ta inizia­ti­va per un nuo­vo per­cor­so cul­tur­ale che favorisca com­por­ta­men­ti pos­i­tivi per la Pace# che, oggi più che mai, è diven­ta­ta un imper­a­ti­vo cat­e­gori­co. Tut­ti la invo­cano, ma nes­suno indi­ca un per­cor­so per perseguir­la. I Lions#, da sem­pre impeg­nati in quest’am­bito, in par­ti­co­lare il Dis­tret­to 108ab Puglia#, lo ha indi­vid­u­a­to ed ora, insieme a trenta Asso­ci­azioni, tra esse anche l’An­im Aps, editrice di questo gior­nale, lo indi­ca al mon­do.

APPELLO AL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE E DEL MERITO PER L’ISTITUZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE

“Dal­la Com­pet­i­tiv­ità alla Coop­er­azione”

Com­pet­i­tiv­ità —> Coop­er­azione

Le Asso­ci­azioni Nazion­ali ed Inter­nazion­ali, che sot­to­scrivono questo Appel­lo, han­no deciso di inter­venire sul­la situ­azione inter­nazionale attuale, divenu­ta estrema­mente crit­i­ca tan­to da com­pro­met­tere la soprav­viven­za dell’umanità, al fine di pro­muo­vere un’evoluzione cul­tur­ale, che pos­sa, in prospet­ti­va, con­tribuire in maniera sig­ni­fica­ti­va ad assi­cu­rare una Pace defin­i­ti­va nel mon­do.

Ril­e­vano che tale crit­ic­ità è causa­ta da una com­p­lessità di cause che però han­no una matrice comune che con­siste in un mod­el­lo relazionale cul­tur­ale, che ha per­va­so tut­ti gli ambiti, eco­nom­i­co, pro­fes­sion­ale, sociale, famil­iare, persi­no di cop­pia, ecc., che è la com­pet­i­tiv­ità, giun­ta ormai a liv­el­li di esasper­azione non più com­pat­i­bile con la vita altrui. In tal sen­so, fenomeni esem­plari, sem­pre più dif­fusi, sono il can­ni­bal­is­mo azien­dale, le baby gang, ecc…

Riten­gono che sia ormai impro­cras­tin­abile favorire l’evoluzione, grad­uale e com­ple­ta, dal­la com­pet­i­tiv­ità alla coop­er­azione. È quest’ultima che dovrà carat­ter­iz­zare il ter­zo mil­len­nio.

Tan­to è sostenu­to anche da vari autorevoli Autori, da Maria Montes­sori “la com­pe­tizione è l’inizio di ogni guer­ra …..la coop­er­azione edu­ca per la pace”, ad Albert Ein­stein, Sig­mund Freud, Bertrand Rus­sell, ecc..

Aus­pi­cano l’estensione di tale mod­el­lo di coop­er­azione dal rap­por­to Italia-Europa-Africa agli altri Con­ti­nen­ti ed all’interno di cias­cuno di essi.

Aus­pi­cano, altresì, che nel­la Cos­ti­tuzione di cias­cuno Sta­to sia inseri­ta la dichiarazione di “ripu­di­are la guer­ra, di uti­liz­zare le Forze Armate solo per la dife­sa dei pro­pri con­fi­ni, che questi non saran­no mai ulte­ri­or­mente este­si, né saran­no perse­gui­ti fini ege­moni­ci, sot­to qual­si­asi for­ma”.

Dopo aver fonda­to il Pre­mio Inter­nazionale “Dirit­to alla Pace: dal­la Com­pet­i­tiv­ità alla Coop­er­azione”, che viene asseg­na­to, ogni anno, alla per­son­al­ità che si sia par­ti­co­lar­mente dis­tin­ta in tale ambito, fan­no appel­lo al Min­istro del­la Pub­bli­ca Istruzione e del Mer­i­to, affinché ven­ga isti­tui­ta la Gior­na­ta Nazionale dal­la Com­pet­i­tiv­ità alla Coop­er­azione, nelle scuole di ogni ordine e gra­do, durante la quale ven­ga pro­mossa tale evoluzione, attra­ver­so varie inizia­tive di appro­fondi­men­to e di dif­fu­sione cul­tur­ale.

Celli­no S. Mar­co, 29.05.2025

Inter­na­tion­al Asso­ci­a­tion of Lions Clubs Mul­ti­dis­trict 108

Ideatore e Pres­i­dente Comi­ta­to Orga­niz­za­tore  Gov­er­na­tore Dis­trict 108AB

 Dr Mar­cel­lo Vio­la

 Dr Emanuele Tatò

Pres­i­dente del Con­siglio dei Gov­er­na­tori

Avv. Leonar­do Poten­za

Di questo Appel­lo abbi­amo dato notizia https://www.corrierenazionale.net/2025/06/03/premio-internazionale-diritto-alla-pace/

Il per­cor­so cul­tur­ale per la Pace

Il per­cor­so cul­tur­ale per la Pace è fonda­to sul­l’evoluzione del mod­el­lo relazionale basato sul­la Com­pet­i­tiv­ità# ver­so il mod­el­lo relazionale fonda­to sul­la Coop­er­azione#.

Ques­ta scelta deri­va dal fat­to che la Com­pet­i­tiv­ità ha rag­giun­to liv­el­li esasperati, non più com­pat­i­bili a garan­tire la soprav­viven­za paci­fi­ca del­l’u­man­ità, ormai, qua­si quo­tid­i­ana­mente, minac­cia­ta da ques­ta o quel­la grande Poten­za più ori­en­ta­ta ad usare la guer­ra e a minac­cia­re la bom­ba atom­i­ca per risol­vere con­tro­ver­sie mar­gin­ali rispet­to al val­ore del­la vita umana. Questo per­cor­so cul­tur­ale lo ave­va già indi­vid­u­a­to Maria Montes­sori#[1] nel 1949 nel vol­ume “Edu­cazione e Pace”, in cui pre­cisa: “La com­pet­i­tiv­ità è l’inizio di ogni guer­ra, la coop­er­azione …..edu­ca alla pace”. Per pro­muo­vere la sud­det­ta evoluzione cul­tur­ale i Lions del­la Puglia, han­no isti­tu­ito un Pre­mio Inter­nazionale per la Pace# che con un pri­mo even­to si è svolto a Celli­no San Mar­co, il 29 Mag­gio pres­so le Tenute di AL BANO.

La pri­ma vol­ta del Pre­mio Dirit­to alla Pace dal­la Com­pet­i­tiv­ità alla Coop­er­azione è sta­to dato a Mons. Gio­van­ni Ric­chiu­ti#, Pres­i­dente di Pax Christi#, l’Associazione fon­da­ta da Don Toni­no Bel­lo#.

Dal prossi­mo anno, il Pre­mio sarà dato alla Per­son­al­ità o Associazione/Ente che si sarà dis­tin­to nel­l’am­bito del­la Coop­er­azione come evoluzione dal­la Com­pet­i­tiv­ità. È sta­to elab­o­ra­to un Appel­lo al Min­istro del­la Pub­bli­ca Istruzione e del Mer­i­to#, per l’is­ti­tuzione nelle scuole del­la GIORNATA NAZIONALE “Dal­la COMPETITIVITA’ alla COOPERAZIONE”#  per­ché, con questo un nuo­vo par­a­dig­ma cul­tur­ale, si potrà favorire com­por­ta­men­ti che pro­muo­vano un cli­ma di Pace e non di un’e­sasper­a­ta e con­flit­tuale com­pe­tizione.

Ho parte­ci­pa­to alla con­seg­na dell’Appello (vedi foto) da parte del Prof. Mar­cel­lo Vio­la al Min­istro dell’Istruzione e del Mer­i­to Giuseppe Valditara che è sta­to sot­to­scrit­to da 30 Asso­ci­azioni tra queste anche A.N.I.M. (Asso­ci­azione Nazionale Ital­iani nel Mon­do)

Asso­ci­azioni che han­no fir­ma­to l’Appello “Dal­la Com­pet­i­tiv­ità alla Coop­er­azione”

Asso­ci­azioni Cul­tur­ali e di Tradizioni (Assisi Pax Inter­na­tion­al- World Poet­ry Acad­e­my- Asso­ci­azione Nazionale Ital­iani nel Mon­do-Asso­ci­azione Arma Aere­o­nau­ti­ca- Soci­età Ital­iana per la Bioet­i­ca ed i Comi­tati Eti­ci ‑Asso­ci­azione Umanes­i­mo ed Eti­ca per la Soci­età Dig­i­tale- Fon­dazione Cre­ativi Ital­iani — Asso­ci­azione Cen­tro Stu­di Leone XIII- — Math­e­sis Soci­età Ital­iana di Scien­ze Matem­atiche e Fisiche- Asso­ci­azione Sus­tain per la Coop­er­azione fra Scuole- Nuo­va Scuo­la Pitagor­i­ca di Cro­tone), Asso­ci­azioni di Medici e di Assis­ten­za San­i­taria (Asso­ci­azione Medici Cat­toli­ci Ital­iani ‑Forum Sociosan­i­tario- Lega Ital­iana Lot­ta ai Tumori), Asso­ci­azioni di Volon­tari­a­to, e Dirit­ti Umani (Civiltà dell’Amore–  Fare Rete Inno­vAzione Bene Comune — Comi­ta­to Orga­niz­za­tore per un Mon­do Migliore — Asso­ci­azione Ital­iana Dona­tri­ci Sangue e Cor­done Ombe­l­i­cale- Ordine Equestre del San­to Sepol­cro — Zon­ta Inter­na­tion­al and Zon­ta Foun­da­tion for Women).

Roma, 18 Giug­no 2° Fes­ti­val dell’Umano tut­to intero, pres­so il Pio Sodal­izio dei Piceni, orga­niz­za­to da “Dite­lo sui Tet­ti”, Pub­bli­ca Agen­da Sus­sidiaria e Con­di­visa, alla quale aderiscono 100 Asso­ci­azioni Cat­toliche; la piattafor­ma cul­tur­ale e pre­po­lit­i­ca è coor­di­na­ta dall’Avv. Domeni­co Menorel­lo

Il Prof. Mar­cel­lo Vio­la, Past Gov­er­na­tore Lions Puglia, con­seg­na al Min­istro dell’Istruzione e del Mer­i­to Giuseppe Valditara l’Appello per isti­tuire nelle Scuole la gior­na­ta per la Pace dal­la Com­pet­i­tiv­ità alla Coop­er­azione con i Proff. Clau­dio Rove­da, Fon­dazione Cre­ativi Ital­iani, e Antoni­no Gian­none, Umanes­i­mo ed Eti­ca per la Soci­età Dig­i­tale, tra i fir­matari dell’Appello.

Adesso ci aus­pichi­amo che si real­izzi il risul­ta­to: isti­tuzione del­la Gior­na­ta per la Pace dal­la Com­pet­i­tiv­ità alla Coop­er­azione attra­ver­so un work in progress dei Diri­gen­ti del Min­is­tero per­ché si arrivi, nei prossi­mi mesi, all’approvazione di uno speci­fi­co Decre­to Min­is­te­ri­ale.

Chiedo ai Let­tori che con­di­vi­dono ques­ta inizia­ti­va di rispon­dere e di indi­care un’Associazione cul­tur­ale che con­di­vide questo Appel­lo per sot­to­scriver­lo; in tal caso chiedo di scriver­mi diret­ta­mente in Redazione.

Antoni­no Gian­none 

Edi­to­ri­al­ista A.N.I.M.  http://www.associazioneitalianinelmondo.org/- Pres­i­dente Umanes­i­mo ed Eti­ca per la Soci­età Dig­i­tale www.umanesimodigitale.eu

redazione@corrierenazionale.net

[1] Maria Montes­sori è sta­ta una ped­a­gogista, edu­ca­trice e med­ica ital­iana, nota per il meto­do educa­ti­vo che prende il suo nome, adot­ta­to in migli­a­ia di scuole del­l’in­fanzia, ele­men­tari, medie e supe­ri­ori in tut­to il mon­do. (Chiar­avalle, 31 agos­to 1870 – Noord­wijk, 6 mag­gio 1952)

Un nuo­vo per­cor­so cul­tur­ale per la Pace “dal­la Com­pet­i­tiv­ità alla Coop­er­azione”
0 Con­di­vi­sioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su