Anim-Associazione Nazionale Italiani nel Mondo

Associazione Nazionale Italiani nel Mondo

L’As­so­ci­azione Nazionale Ital­iani nel Mon­do (ANIM) rap­p­re­sen­ta un pun­to di rifer­i­men­to per gli ital­iani res­i­den­ti all’es­tero e per col­oro che desider­a­no man­tenere un forte legame con la cul­tura e le tradizioni del pro­prio Paese d’o­rig­ine. Fon­da­ta con l’o­bi­et­ti­vo di pro­muo­vere l’i­den­tità ital­iana nel con­testo inter­nazionale, l’AN­IM opera in vari ambiti, tra cui cul­tura, istruzione, assis­ten­za sociale e pro­mozione eco­nom­i­ca.

corrierenazionale.net

Al tim­o­ne del­l’as­so­ci­azione vi è il Pres­i­dente Dr. Anto­nio Per­agine, figu­ra di spic­co e pro­mo­tore instan­ca­bile dei val­ori ital­iani nel mon­do. Il Dr. Per­agine, gior­nal­ista e scrit­tore di fama, ha ded­i­ca­to gran parte del­la sua car­ri­era alla val­oriz­zazione del pat­ri­mo­nio cul­tur­ale ital­iano e alla costruzione di pon­ti tra le comu­nità ital­iane all’es­tero e il ter­ri­to­rio nazionale. La sua lead­er­ship ha per­me­s­so all’AN­IM di crescere e di con­sol­i­dar­si come una rete glob­ale di con­nes­sione e sup­por­to per gli ital­iani emi­grati.

www.corrierepl.it

Tra le inizia­tive pro­mosse dal­l’as­so­ci­azione sot­to la gui­da del Dr. Per­agine vi sono even­ti cul­tur­ali, con­feren­ze, pro­gram­mi educa­tivi e prog­et­ti di sol­i­da­ri­età. L’ANIM si dis­tingue anche per il suo impeg­no nel sostenere le nuove gen­er­azioni di ital­iani all’es­tero, incor­ag­gian­do il dial­o­go inter­cul­tur­ale e la con­ser­vazione delle radi­ci ital­iane.

www.stampaparlamento.it

Il Dr. Per­agine ha sem­pre sot­to­lin­eato l’im­por­tan­za di unire le comu­nità ital­iane sparse per il mon­do, cre­an­do un sen­so di apparte­nen­za e con­di­vi­sione. Gra­zie al suo impeg­no e alla visione strate­gi­ca, l’As­so­ci­azione Nazionale Ital­iani nel Mon­do con­tin­ua a essere un sim­bo­lo di unità e orgoglio per tut­ti gli ital­iani che vivono lon­tano dal­la loro ter­ra natia.

http://www.progetto-radici.it

Dr. Anto­nio Per­agine

 

0 Con­di­vi­sioni
Torna su