cronostoria articoli

Radici: il giornale dedicato agli italiani all’estero

Un pun­to di rifer­i­men­to per gli ital­iani nel mon­do Radi­ci – www.progetto-radici.it è il gior­nale ded­i­ca­to agli ital­iani all’estero. Gli obi­et­tivi del­la tes­ta­ta, sec­on­do il diret­tore Anto­nio Per­agine, affi­an­ca­to dall’Avv. Daniela Piesco di Ben­even­to (Vice Diret­tore e docente di Eti­ca del­la coop­er­azione e svilup­po delle relazioni inter­nazion­ali pres­so l’Università Popo­lare Fed­eri­ciana), sono: ✔ Crescere anco­ra […]

0 Con­di­vi­sioni

Non è un paese per giovani

I NEET (under 30 che non stu­di­ano e non lavo­ra­no) Di Daniela Piesco “Non è un paese per gio­vani” è sta­to un film di Gio­van­ni Verone­si del 2017 in cui si rac­con­ta­va la sto­ria di due ven­ten­ni che, non per rab­bia ma per dis­il­lu­sione, decide­vano di abban­donare l’Italia, accom­pa­g­nati dal­la con­sapev­olez­za che pro­prio il loro […]

0 Con­di­vi­sioni

Il tempo è giunto

Il nos­tro prog­et­to cor­re­la­to alla rubri­ca “Il Chiosco delle Idee” ha super­a­to, da qualche tem­po, la fase prepara­to­ria. Ora le ques­tioni, che potran­no essere affrontate e dibat­tute, sono solo da seg­nalare. Ques­ta rubri­ca rap­p­re­sen­ta una fonte di rec­i­p­ro­ca infor­mazione tra i let­tori e la redazione. Per pratic­ità, la stes­sa è sta­ta sud­di­visa in quat­tro set­tori […]

0 Con­di­vi­sioni

Esistenza in vita: chiarimenti dell’Inas

ROMA – Per i pen­sion­ati res­i­den­ti all’estero partono le pro­ce­dure per la cam­pagna di cer­ti­fi­cazioni di esisten­za in vita 2020–2021, utili al paga­men­to delle pen­sioni (Cev). Il patrona­to Inas Cisl inter­viene con alcu­ni chiari­men­ti, a par­tire dalle sca­den­ze. Questo mese, l’Inps invia la let­tera per la ver­i­fi­ca ai pen­sion­ati res­i­den­ti in: Sud Amer­i­ca Cen­tro Amer­i­ca […]

0 Con­di­vi­sioni

La grande famiglia dell’ENAC si espande sempre più!!!

In qual­ità di Del­e­ga­to respon­s­abile nazionale del Dipar­ti­men­to ENAC FORMAZIONE, al fine di armo­niz­zare, strut­turare ed esten­dere l’attività sul ter­ri­to­rio del Dipar­ti­men­to For­mazione ENAC ho nom­i­na­to Respon­s­abile per la Regione Cal­abria il Prof. Sal­va­tore Maria Mat­tia Giral­di, Respon­s­abile For­mazione ENAC per la Regione Sicil­ia: il Prof. Francesco Messi­na, Respon­s­abile per la Regione Lazio ENAC For­mazione […]

0 Con­di­vi­sioni

Diventa un nostro collaboratore, entra in redazione!

Se sei uno scrit­tore, un poeta, influ­encer e desideri uno spazio per scri­vere, se invece sei un cor­ret­tore di bozze e ti piace andare a cac­cia di errori, ma anche se hai bisog­no di fare espe­rien­za for­ma­ti­va e pro­fes­sion­ale in una di queste e altre pro­fes­sioni da inserire nel tuo cur­ricu­lum vitae, allo­ra sei nel […]

0 Con­di­vi­sioni

LETTERA AL PRESIDENTE CONTE PER UN INTERVENTO A FAVORE DEGLI ITALIANI IN VENEZUELA

Pub­blichi­amo la nota del nos­tro Pres­i­dente, Dr. Anto­nio Per­agine, al Pres­i­dente Con­te e ai Vice Min­istri Di Maio e Salvi­ni in mer­i­to agli ital­iani in Venezuela. Bari, 11.10.2018 Pres­i­dente del Con­siglio dei Min­istri Prof. Dott. Giuseppe Con­te ROMA On. Lui­gi Di Maio Vice Pri­mo Min­istro – Min­istro degli Interni ROMA On. Mat­teo Salvi­ni Vice Pri­mo […]

0 Con­di­vi­sioni

Radici, un progetto per l’Italia nel mondo e per il mondo in Italia

Emi­grati, 2018: fuga dall’Italia In un anno via in 285mila: siamo tor­nati ai liv­el­li record degli Anni ’50 Nuo­va emi­grazione Sec­on­do le elab­o­razioni Idos, le cifre sono più del doppio di quelle uffi­ciali. Se la cosid­det­ta “emer­gen­za immi­grazione”, con i suoi dram­mi umani e le sue polemiche politiche, occu­pa le prime pagine dei gior­nali e […]

0 Con­di­vi­sioni

Verso le elezioni per una Costruzione europea

by Liv­io Gher­si Il 26 mag­gio 2019 si svol­ger­an­no le elezioni per il rin­no­vo del Par­la­men­to Europeo. In cinque anni, il tem­po trascor­so dalle prece­den­ti elezioni europee tenute­si nel mag­gio del 2014, il mon­do del­la polit­i­ca è pro­fon­da­mente cam­bi­a­to. 1) È cam­bi­a­ta l’Unione Euro­pea I cit­ta­di­ni del Reg­no Uni­to han­no deciso, a mag­gio­ran­za, di uscire […]

0 Con­di­vi­sioni

Il Parlamento dell’UE

di Gior­gio Brig­no­la I giorni per il rin­no­vo del Par­la­men­to Europeo si avvic­i­nano. Si voterà tra il 23 e il 26 mag­gio. Questo organ­is­mo mono­cam­erale sarà com­pos­to da 750 mem­bri, con un Pres­i­dente e quat­tordi­ci Vicepres­i­den­ti. Dopo la procla­mazione degli elet­ti, nel prossi­mo mag­gio si aprirà la IX Leg­is­latu­ra UE. Forse, sarà la leg­is­latu­ra più […]

0 Con­di­vi­sioni
Torna su